
Larva di effimera al microscopio
Le larve di effimere sono molto comuni negli ambienti acquatici e si rinvengono spesso anche nei ruscelli. L’effimera è un insetto conosciuto per la breve durata dello stadio adulto, tuttavia può trascorrere diversi mesi da larva, ovvero come appare nelle fotografie microscopiche che seguono.
In natura si cibano del perifiton e di particelle edibili varie che reperiscono sulle rocce e sul fondale. A loro volta, le larve di effimera risultano essere alimento per pesci, larve di libellula ed eventuali altri micro predatori acquatici.
Per immortalare le larve di effimera è necessario un basso ingrandimento: spesso il 10-20 x complessivo è idoneo, ma se il soggetto è di piccolissime dimensione è utilizzabile anche il 40x complessivo di obbiettivo e oculare.
La larva sembra brillare di luce propria, ma in realtà questi animali non emettono luce. L’effetto è stato ottenuto grazie ai filtri polarizzatori applicati al microscopio. Questi permettono di selezionare, approssimativamente, i tessuti da far risaltare.