
Ciliati in scissione
La riproduzione di ciliati avviene per scissione. Le due nuove cellule si dividono sull’estremità del lato corto del microrganismo originario: ciò permette di distinguere anche da un singolo scatto, se i ciliati sono in scissione oppure in fase di scambio di materiale genetico. Quest’ultimo processo è caratterizzato dall’unione laterale delle cellule, le quali appaiono accostate per la lunghezza.